Cosa fare nei dintorni

Se stai cercando idee su cosa fare nei dintorni, ti consiglio di approfittare delle meraviglie adatte ad ogni tipo di esigenza che la zona ha da offrire

Città Alta

A soli 30 minuti di macchina dal nostro agriturismo ti aspetta la magia di Città Alta, un luogo dove il tempo sembra fermarsi e ogni angolo racconta una storia. Un'esperienza che ti rapirà il cuore!

Casa Natale Papa Giovanni XXIII

A soli 10 minuti di macchina dal nostro agriturismo ti troverai di fronte alla casa natale di Giovanni XXIII, a Sotto il Monte. Una cascina dall'anima semplice e autentica, dove Angelo Giuseppe Roncalli, il futuro Papa Giovanni XXIII, vide la luce. Un luogo carico di storia e di emozioni, che ti farà sentire ancora più vicino alla sua straordinaria umanità.

Parco Faunistico Le Cornelle

Immergiti in 126.000 metri quadrati di verde nel Parco Faunistico Le Cornelle, casa di numerose specie animali. Un'esperienza educativa e divertente per tutte le età, a soli 20 minuti di auto.

Parco Divertimenti Leolandia

Divertimento assicurato per tutta la famiglia a Leolandia, uno dei parchi tematici più amati d'Italia. Giostre, spettacoli e attrazioni ti aspettano a soli 23 minuti di auto.

Parco Astronomico La Torre del Sole

Esplora le meraviglie del cosmo al Parco Astronomico La Torre del Sole. Osservatori, planetari e laboratori didattici ti attendono a Brembate di Sopra, a 21 minuti di auto.

Parco astronomico la torre del sole

Traghetto di Leonardo

Vivi l'emozione di attraversare il fiume Adda sul celebre Traghetto di Leonardo, un'invenzione ingegnosa attribuita al grande maestro. A soli 15 minuti di auto

Santuario Madonna del Bosco

Raggiungi il Santuario della Madonna del Bosco a Imbersago, un luogo di pace e devozione immerso nella natura, a 21 minuti di auto.

Tempio di San Tomè

Ammira l'architettura romanica del Tempio di San Tomè, un gioiello storico situato a 25 minuti di auto dal nostro agriturismo.

Santuario di Caravaggio

Visita il maestoso Santuario di Caravaggio, un importante luogo di pellegrinaggio e spiritualità, a circa 50 minuti di auto.

Santuario Ghiaie di  Bonate

Scopri il luogo delle apparizioni mariane a Ghiaie di Bonate, un sito di interesse religioso a 17 minuti di auto.

Parco Avventura Roncola

Vivi l'adrenalina tra gli alberi al Parco Avventura della Roncola, con percorsi sospesi e zip-line per tutte le età, a 40 minuti di auto.

Villaggio Crespi d'Adda

Visita il Villaggio di Crespi d'Adda, un eccezionale esempio di villaggio operaio di fine '800, riconosciuto come Patrimonio UNESCO, a circa 30 minuti di auto.

Ciclovia dell'Adda

🚴 Itinerari sul Fiume Adda in Bici: Pedala lungo la Ciclovia dell’Adda, attraversando boschi e borghi storici. Ammira le chiuse leonardesche e il Ponte di Paderno, con viste mozzafiato. Fai tappa a Imbersago per prendere il Traghetto di Leonardo. Percorso adatto a tutti, tra natura e storia

Il fiume Adda, che si snoda per 301 km, termina il suo percorso con una maestosa caduta nel Po. Il tratto ciclabile che corre lungo il fiume, immerso nel Parco dell'Adda Nord, istituito nel 1983, si estende da Lecco, a nord, fino a Truccazzano, a sud.

I punti di partenza e arrivo principali sono le stazioni ferroviarie di Calolziocorte e Cassano d'Adda, che permettono di raggiungere facilmente l'itinerario in treno, usufruendo anche del servizio di trasporto biciclette (informazioni FS al numero 147-888088).

L'itinerario si divide in due tratti:

Il primo, da Calolziocorte a Paderno, è particolarmente affascinante dal punto di vista naturalistico e conserva affascinanti testimonianze archeologiche legate alla presenze di setifici e filande (Garlate, Olginate, Brivio).

Il secondo tratto, da Paderno a Cassano, è un viaggio attraverso la storia dell’archeologia industriale, con numerose centrali idroelettriche ancora in funzione per la produzione di energia elettrica. Inoltre si ergono castelli e case fortificate, testimoni di un passato ricco di storia.

Terme di San Pellegrino

💦 Terme e Relax: Rilassati nelle eleganti Terme di San Pellegrino, tra piscine termali, saune e idromassaggi. Goditi le acque benefiche e visita la cittadina in stile Belle Époque

Bellagio

Esplora le sponde incantevoli del Lago di Como e visita Bellagio, la "Perla del Lario", con i suoi panorami mozzafiato, a circa 1 ora e 30 minuti di auto.

Montisola

Visita l'isola lascustre piu' grande d'Europa. Sull’isola vi sembrerà di essere tornati indietro nel tempo poiché non ci sono auto, Montisola infatti è collegata alla terraferma da un servizio di traghetti e il punto più comodo e vicino da cui è possibile raggiungere l’isola è Sulzano.
Qui è possibile prendere il traghetto per Peschiera Maraglio, antico borgo di pescatori e artigiani dove si producono reti da pesca e da caccia.